Curiosità del 05/09/2014
Venerdì 05/09/2014 - Invecchiando l'uomo perde quei neuroni che gli consentono di lasciarsi andare al sonno
Invecchiando si consumano i neuroni che permettono di lasciarsi andare al sonno: ecco spiegato il motivo per cui più l'età avanza più si fa fatica a dormire. A dimostrare quanto appena affermato è uno studio americano della Harvard Medical School che ha preso in esame il cervello di una quarantina di persone di cui è stato monitorato il sonno a partire dai sessantacinque anni di età sino alla morte (avvenuta mediamente a ottantanove anni). La ricerca ha evidenziato che quanti accusavano disturbi del sonno avevano un numero minore di neuroni nell'area del cervello dedicata all'addormentarsi. La perdita di questi specifici neuroni fa sì che un settantenne dorme in media un'ora in meno rispetto a un ventenne: all'avanzare dell'età, l'uomo perde quei neuroni che bloccano i pensieri coscienti e che consentono l'arrivo del sonno.
Articoli Correlati
I sintomi dell'Alzheimer - 26/09/2014
I sintomi che predicono l'Alzheimer
L'Alzheimer colpisce più di venti milioni di persone in tutto il mondo, di questi casi circa seicent...
Leggi tutto
Migliora la qualità delle cure contro il diabete per gli anziani - 19/09/2014
I controlli della glicemia sono aumentati e migliorano di conseguenza i risultati clinici
In Italia è cresciuto il numero degli anziani con diabete ma sono diminuite le complicanze a cui pos...
Leggi tutto
Le benzodiazepine possono incrementare il rischio di Alzheimer - 12/09/2014
L'uso prolungato di benzodiazepine può rappresentare un fattore di rischio per il morbo di Alzheimer
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto presso l'Università di Bordeaux stabili...
Leggi tutto
Un esame della retina è in grado di diagnosticare il morbo di Alzheimer - 15/07/2014
Il test si avvale della curcuma
Un esame della retina potrebbe essere utile per diagnosticare con netto anticipo il morbo di Alzheim...
Leggi tutto
Giornata Nazionale dell'Alzheimer - 04/04/2014
Il 5 aprile è la giornata dell'alzheimer
Il 5 aprile di ogni anno ricorre la giornata nazionale dell'alzheimer, malattia senile che prende il...
Leggi tutto